La comunicazione

16 Maggio 2024

La necessità di comunicare pone il problema di trovare il mezzo adeguato affinché ci sia una comunicazione chiara. La comunicazione nasce dall’interiorità. Questo implica la necessità di un lavoro introspettivo e la ricerca di un metodo in quanto si può esprimere solo quello che si conosce di sé.  Abitualmente si parla su quello che l’altro ci dà e non si ha la capacità di vedere quello che si sente. Non va dimenticato che restare completamente in una condizione di essere-solo può portarci a vivere il mondo in modo paranoide.  Il mondo va capito in base alle nostre personali ed uniche sensazioni.  L’altro serve per comprendere meglio la realtà in quanto possiamo avere degli  errati giudizi sulle nostre impressioni e sensazioni.  L’altro serve per la verifica.

 

Cit. Personale dal libro: “ Come si forma la coscienza di sé”

 

Potrebbe interessarti anche…

L’eroe psicologico

Diceva V. Frankl nella sua esperienza nei campi di concentramento nazisti: "Quando ti rendi conto che non puoi cambiare il destino e che non puoi cambiare l'altro non ti rimane che cambiare te stesso". Così se volete cambiare l'altro cambiate voi stessi per cui o l...

leggi tutto