La Fobia Specifica
Per fobia specifica si intende una paura sproporzionata provocata da un oggetto o da una situazione particolare ( es. volare, altezze, animali, sangue etc.) che vengono attivamente evitati oppure sopportati con timore e ansia intensi. Evitamento attivo significa...
Disturbo Bipolare
Disturbo bipolare: cos’è il bipolarismo Il disturbo bipolare (o depressione bipolare o bipolarismo), pur non essendo particolarmente frequente, costituisce un problema serio e invalidante. Esso merita attenzione clinica e i soggetti che ne soffrono sono spesso...
Lo Stress
Lo stress e la risposta psicologica e fisiologica che l’organismo mette in atto nei confronti di compiti, difficoltà o eventi della vita valutati come eccessivi o pericolosi. La sensazione che si prova in una situazione di stress e di essere di fronte ad una forte...
L’Aggressività
L’aggressività è un comportamento diretto da un individuo contro un simile, un oggetto o verso sé con lo scopo di causare danno. Nella vita quotidiana l’aggressività è indirizzata con maggior probabilità verso le persone che ci stanno accanto: familiari, amici,...
Il Disturbo del Sonno
Il sonno rappresenta per tutti gli esseri viventi una funzione biologica molto importante e indispensabile. Nonostante l’addormentamento comporti una disattivazione generale, durante il sonno si verificano degli eventi importanti dal punto di vista biologico quali...
Depressione
Cos’è la depressione Depressione è un termine che viene utilizzato per indicare la presenza di umore triste, vuoto o irritabile. Questo è accompagnato da modificazioni fisiche, fisiologiche e cognitive che incidono in modo significativo sulla capacità di...
Disturbo d’Ansia Generalizzata
Il disturbo d'ansia generalizzata (DAG) È caratterizzato da uno stato di preoccupazione persistente che si manifesta per la maggioranza dei giorni per almeno sei mesi riguardo a una quantità di eventi differenti e che è accompagnato da almeno tre sintomi:...
L’Agorafobia
L’agorafobia viene definita come la paura o ansia marcate, per almeno sei mesi, di due o più situazioni (utilizzo dei trasporti pubblici, spazi aperti, spazi chiusi, stare in fila o tra la folla, essere fuori casa da soli). Per il fatto che potrebbe essere...
Esaurimento Nervoso
Cos’è l’esaurimento nervoso L’espressione esaurimento nervoso (nevrastenia o neuroastenia) è stata introdotta nel XIX° secolo da un neuropsichiatra americano, George Miller Beard, che la utilizzò per indicare una condizione pervasiva caratterizzata da fatica...
Fobia Sociale (ansia sociale)
La caratteristica principale della fobia sociale è la paura di agire, di fronte agli altri, in modo imbarazzante o umiliante e di ricevere giudizi negativi. L’ansia sociale può portare chi ne soffre ad evitare la maggior parte delle situazioni sociali, per paura di...
La Fobia Specifica
Per fobia specifica si intende una paura sproporzionata provocata da un oggetto o da una situazione particolare ( es. volare, altezze, animali, sangue etc.) che vengono attivamente evitati oppure sopportati con timore e ansia intensi. Evitamento attivo significa...
Disturbo Bipolare
Disturbo bipolare: cos’è il bipolarismo Il disturbo bipolare (o depressione bipolare o bipolarismo), pur non essendo particolarmente frequente, costituisce un problema serio e invalidante. Esso merita attenzione clinica e i soggetti che ne soffrono sono spesso...
Lo Stress
Lo stress e la risposta psicologica e fisiologica che l’organismo mette in atto nei confronti di compiti, difficoltà o eventi della vita valutati come eccessivi o pericolosi. La sensazione che si prova in una situazione di stress e di essere di fronte ad una forte...
L’Aggressività
L’aggressività è un comportamento diretto da un individuo contro un simile, un oggetto o verso sé con lo scopo di causare danno. Nella vita quotidiana l’aggressività è indirizzata con maggior probabilità verso le persone che ci stanno accanto: familiari, amici,...
Il Disturbo del Sonno
Il sonno rappresenta per tutti gli esseri viventi una funzione biologica molto importante e indispensabile. Nonostante l’addormentamento comporti una disattivazione generale, durante il sonno si verificano degli eventi importanti dal punto di vista biologico quali...
Depressione
Cos’è la depressione Depressione è un termine che viene utilizzato per indicare la presenza di umore triste, vuoto o irritabile. Questo è accompagnato da modificazioni fisiche, fisiologiche e cognitive che incidono in modo significativo sulla capacità di...